Tin Machine
It’s My Life Tour • Roma • 10 ottobre 1991
L’It’s My Life Tour dei Tin Machine approdò al Teatro Brancaccio di Roma per la seconda serata consecutiva il 10 ottobre 1991. Una scaletta leggermente diversa e nuove testimonianze fotografiche di questo momento storico.
Il Teatro Brancaccio di Roma ospitò il 10 ottobre 1991 la seconda delle due serate romane dei Tin Machine. Dopo il successo della prima data, la band tornò sul palco del prestigioso teatro della capitale con una scaletta rinnovata e l’energia di chi aveva conquistato il pubblico romano.
La seconda serata fu caratterizzata da una scaletta di 18 brani che includeva sia successi del primo album che anticipazioni del secondo. Il pubblico poté assistere a un concerto documentato da numerose testimonianze fotografiche che oggi rappresentano un patrimonio storico inestimabile.
⚙️ SCALETTA DEL CONCERTO
01. Under the God
02. A Big Hurt
03. Baby Can Dance
04. Shopping for Girls
05. Stateside
06. Goodbye Mr. Ed
07. I Can’t Read
08. Go Now
09. Baby Universal
10. Sacrifice Yourself
11. You Can’t Talk
12. Debaser
13. If There Is Something
14. Heaven’s in Here
BIS
15. Sorry
16. Betty Wrong
17. Bus Stop
18. You Belong in Rock’n’roll
Nota: Scaletta di 18 brani per la seconda serata romana. Concerto con alcune variazioni rispetto alla prima data del 9 ottobre.
⚙️ BIGLIETTO E MEMORABILIA
⚙️ LA STAMPA
⚙️ GALLERIA FOTOGRAFICA
⚙️ VIDEO DEL CONCERTO
Esiste una testimonianza video della seconda serata dei Tin Machine al Teatro Brancaccio di Roma. Anche questa di qualità non ottimale, ma rappresenta comunque un prezioso ricordo di queste serate storiche.
⚙️ DUE SERATE LEGGENDARIE AL BRANCACCIO
Il 10 ottobre 1991 rappresentò il coronamento di due serate consecutive che segnarono la storia del rock italiano. Dopo il successo della prima data, i Tin Machine tornarono sul palco del Teatro Brancaccio con rinnovata energia e una scaletta che includeva alcune variazioni rispetto alla sera precedente.
Le testimonianze fotografiche di Cristina Salvi e Sandro Schirru, insieme alle iconiche immagini di Brian Aris scattate durante il soggiorno romano, documentano non solo il concerto ma un momento irripetibile nella carriera di David Bowie.
Due serate che rimasero nella memoria del pubblico romano e che oggi, grazie a queste testimonianze, continuano a vivere nel cuore dei fan di tutto il mondo. Il Teatro Brancaccio divenne per due notti il tempio del rock, ospitando una delle band più innovative del panorama musicale internazionale.