
David Bowie
Glass Spider Tour • Roma • 15 Giugno 1987
Entrambi gli spettacoli del Glass Spider Tour allo Stadio Flaminio di Roma (15 e 16 giugno) sono stati disturbati da scontri e tafferugli, abbastanza frequenti all’epoca. I fan che non erano riusciti a ottenere i biglietti per gli spettacoli si scontrarono con la polizia.
🕷️ SCALETTA DEL CONCERTO
01. Up The Hill Backwards
02. Glass Spider
03. Up The Hill Backwards (reprise)
04. Day In Day Out
05. Bang Bang
06. Absolute Beginners
07. Loving The Alien
08. China Girl
09. Fashion
10. Scary Monsters
11. All The Madmen
12. Never Let Me Down
13. Big Brother
14. ’87 And Cry
15. Time Will Crawl
16. Beat Of Your Drum
17. Sons Of The Silent Age
18. Dancing With The Big Boys
19. Zeroes
20. Let’s Dance
21. Fame
BIS
22. Time
23. Blue Jean
24. Modern Love
🕷️ ARTICOLI STAMPA
La rassegna stampa del concerto romano con articoli e recensioni dell’epoca.
🕷️ BIGLIETTO
🕷️ GALLERIA FOTOGRAFICA
🕷️ VIDEO DEL CONCERTO
Il servizio del TG1 sul concerto.
🕷️ AUDIO DEL CONCERTO
Se volete rivivere l’emozione di quella serata allo Stadio Flaminio di Roma, qui sotto potete ascoltare la registrazione di gran parte del concerto.
🕷️ BOOTLEG DEL CONCERTO
Della data romana del 15 giugno furono tratti due bootleg abbastanza noti che sono stati ristampati sotto altri nomi negli anni successivi, entrambi a cura dell’etichetta Cinthya Records: Waiting in the wind e Demanding Billy dolls.
WAITING IN THE WIND
Esiste una primissima stampa, realizzata in solo 80 copie numerate, in vinile rosso e blu e copertina in bianco e nero. La seconda stampa era realizzata con copertina a colori, un retro leggermente diverso (alcune parole in più) e dischi in vinile giallo e arancione. La ristampa conteneva anche un poster in bianco e nero, assente nella prima stampa. Il concerto non è completo, e sei dei brani mancanti furono pubblicati, sempre dalla Cinthya Records, nel cofanetto Demanding Billy dolls.
DEMANDING BILLY DOLLS
Un cofanetto composto da tre dischi a 45 giri di colore diverso, 4 cartoline, 1 poster. Il cofanetto conteneva 6 brani non presenti nel bootleg “Waiting in the wind”, della stessa etichetta. Era quindi un “completamento” (o abile trovata commerciale?).
Fu il mio primo concerto..avevo 15 anni..ottimo inizio