David Bowie
Outside Tour • Roma • 9 luglio 1996
Il concerto romano dell’Outside Tour entrò nella storia come uno dei più brevi di David Bowie. Si tenne alla Curva Sud dello Stadio Olimpico e fu un vero festival con Bowie come attrazione principale.
Prima di lui suonarono Moloko, Carmen Consoli, Ustmamò, Joe Satriani e Black Grape in un festival che iniziò nel pomeriggio. Il concerto fu trasmesso da Radio2 della Rai, diventando un ottimo bootleg di qualità soundboard dal titolo “Trouble in Rome”.
Quali fossero i problemi che irritarono Bowie al punto di suonare solo un’ora, tagliando tutti i bis e quindi una buona mezz’ora di concerto, rimane un mistero. Forse il pubblico scarso (appena 5.000 spettatori), il gesto dei fotoreporter che gettarono i pass sul palco, o il forte ritardo di 50 minuti. Salì sul palco visibilmente irritato ma regalò un concerto intenso seppur breve. Il DJ di Radio2 continuò a insistere che Bowie sarebbe tornato per i bis, ma lui aveva già lasciato lo stadio.
👁️ SCALETTA DEL CONCERTO
01. Look Back in Anger
02. Scary Monster
03. The Hearts Filthy Lesson
04. Outside
05. Aladdin Sane
06. The Voyeur of Utter Destruction
07. The Man Who Sold the World
08. Hallo Spaceboy
09. Breaking Glass
10. Telling Lies
11. Jump They Say
12. Under Pressure
13. “Heroes”
Nessun bis – Bowie lasciò lo stadio dopo “Heroes”
👁️ BIGLIETTO
👁️ LA STAMPA
👁️ GALLERIA FOTOGRAFICA
👁️ AUDIO DEL CONCERTO
Del concerto di Bowie alla Curva Sud dello Stadio Olimpico di Roma il 9 luglio 1996 esiste la migliore testimonianza live. Il concerto fu trasmesso in radio e si tratta quindi di un soundboard. Sono presenti i commenti del DJ che, dopo un’ora di concerto continua a insistere che Bowie tornerà per i bis leggendo anche i brani previsti. Purtroppo non sarà così.
👁️ SERVIZI TV E INTERVISTE
Una collezione di servizi televisivi e interviste relativi al concerto romano dell’Outside Tour.