Tin Machine
It’s My Life Tour • Milano • 6 ottobre 1991
Il secondo concerto dei Tin Machine a Milano fu nettamente migliore di quello della sera prima, con un volume più adeguato al Teatro Smeraldo e con due brani in più in scaletta che regalarono momenti indimenticabili ai fan presenti.
Il secondo concerto al Teatro Smeraldo fu migliore del primo, regalando due brani nuovi in scaletta non eseguiti la sera precedente: “Shopping for Girls” e “Pretty Things”. La band aveva trovato il giusto equilibrio sonoro dopo le difficoltà tecniche del primo show, offrendo ai 2.500 spettatori presenti un’esperienza musicale più bilanciata e coinvolgente.
La sera prima, dopo il concerto del 5 ottobre, Bowie e Iman erano stati ospiti di Gianni Versace nella sua villa di Cernobbio insieme a Carlo Verdone e Margherita Buy. L’atmosfera rilassata di quella serata si rifletteva nella performance più sicura e spontanea del secondo show milanese.
⚙️ SCALETTA DEL CONCERTO
01. Tin Machine (intro)
02. Goodbye Mr. Ed
03. I Can’t Read
04. You Belong in Rock’n’roll
05. Betty Wrong
06. Stateside
07. Amlapura
08. Baby Universal
09. One Shot
10. Go Now
11. Sacrifice Yourself
12. You Can’t Talk
13. Sorry
14. Debaser
15. If There Is Something
16. Heaven’s in Here
BIS
17. Shopping for Girls
18. Pretty Things
19. Crack City
20. I’ve Been Waiting for You
21. Under the God
Nota: Scaletta del secondo show con 21 brani, due in più rispetto alla sera precedente. Include le esclusive “Shopping for Girls” e “Pretty Things” nel bis.
⚙️ BIGLIETTO E MEMORABILIA
⚙️ LA STAMPA
⚙️ GALLERIA FOTOGRAFICA
⚙️ SOUNDCHECK E PROVE
Non ci sono registrazioni bootleg del concerto per la data dei Tin Machine a Milano del 6 ottobre 1991. Stranamente, però, abbiamo la registrazione integrale del soundcheck e delle prove, davvero lunghe: 66 minuti. Praticamente quasi un concerto. La qualità è purtroppo abbastanza scarsa.
⚙️ IL SECONDO SHOW: ANALISI TECNICA
Il concerto del 6 ottobre 1991 rappresentò un significativo miglioramento rispetto alla sera precedente. I tecnici del suono avevano risolto i problemi di volume e bilanciamento che avevano caratterizzato il primo show, permettendo alla band di esprimere al meglio la propria energia rock.
Le due aggiunte alla scaletta, “Shopping for Girls” e “Pretty Things”, arricchirono notevolmente l’esperienza musicale. Questi brani, eseguiti durante il bis, mostrarono la versatilità dei Tin Machine e la loro capacità di spaziare tra diversi stili all’interno del panorama rock.
Il pubblico del Teatro Smeraldo apprezzò particolarmente questa seconda performance, confermando che quando le condizioni tecniche permettevano alla band di esprimere appieno il proprio potenziale, i Tin Machine riuscivano a creare un’esperienza live davvero memorabile.