Dodo | Testo e Traduzione

0

DODO

(Bowie)

Now we can talk in confidence
Did you guess
that we’ve been done wrong?
Lies jump in queue
to be first in line
Such a shameless design
Ah, thinks he’s well screened
from the man at the top
It’s a shame
that his children disagree
They coolly decide
to sell him down the line
Daddy’s brainwashing time.

He’s a dodo, no, no,
didn’t hear it from me
He’s a dodo, no, no,
didn’t hear it from me

She’s quite enthralled
with her childhood of yore
When a unit was a figure, not a she
When lovers chose each other,
now the perks are due
Another memo to screw

She’s a dodo, no, no,
didn’t hear it from me
She’s a dodo, no, no,
didn’t hear it from me

Can you wipe your nose, my child
Without them slotting
in your file, a photograph?
Can you sleep alone at night?
Wake to find the scorching light
of neighbour Jim
He’s come to turn you in.

Another dodo, no, no,
didn’t hear it from me
Another dodo, no, no,
didn’t hear it from me
Ah, another dodo, no,
didn’t hear it do-do, do-do

DODO

(Bowie)

Ora possiamo parlare in tutta confidenza
hai capito
che ci hanno fatto del male?
Le bugie si mettono in coda
per essere le prime della fila
un piano così sfacciato
Ah, lui pensa d’essere ben protetto
dall’uomo in cima
È un peccato
che i suoi figli non siano d’accordo
decidono con freddezza
di tradirlo nel momento opportuno
È tempo di un lavaggio di cervello per Papà

Lui è un Dodo, no, no,
non l’hai sentito da me
Lui è un Dodo, no, no,
non l’hai sentito da me

E’ piuttosto affascinata
dal suo passato infantile
Quando un’unità era una figura, non una lei
Quando gli amanti si sceglievano a vicenda,
ora i vantaggi sono dovuti
Un altro promemoria da ignorare

Lei è un Dodo, no, no,
non l’hai sentito da me
Lei è un Dodo, no, no,
non l’hai sentito da me

Puoi pulirti il naso, piccolo
Senza che loro infilino
nel tuo file una fotografia?
Puoi dormire da solo la notte?
Svegliarti per trovare la luce accecante
del tuo vicino Jim?
È venuto per denunciarti

Un altro Dodo, no, no,
non l’hai sentito da me
Un altro Dodo, no, no,
non l’hai sentito da me
Ah, un altro Dodo, no,
non l’hai sentito do-do, do-do

NOTE

La canzone è stata originariamente concepita come parte di un progetto musicale basato sul romanzo “1984” di George Orwell, ma il progetto fu abbandonato a causa del rifiuto dei diritti da parte degli eredi di Orwell. Dodo racconta la storia di un mondo distopico in cui i bambini sono stati separati dai genitori e cresciuti in campi di addestramento governativi. Il protagonista della canzone è un bambino soprannominato Dodo, che cerca di sfuggire alla sua condizione e di ritrovare la sua famiglia. La canzone è caratterizzata da un ritmo marziale e da una melodia orecchiabile, che contrastano con il testo cupo e disperato. Il significato della canzone è quello di denunciare il totalitarismo e la perdita dell’innocenza e della libertà. Dodo è anche un omaggio al personaggio omonimo del romanzo “Alice nel Paese delle Meraviglie“, che rappresenta la fantasia e la creatività in opposizione alla razionalità e alla repressione.

Questo brano compare per la prima volta nella discografia ufficiale come bonus track della edizione Rykodisc del 1990 di Diamond Dogs. David Bowie la eseguì una sola volta dal vivo nel 1973, nel 1980 Floor Show, registrato al Marquee di Londra per la NBC.

Ma cosa vuol dire “Dodo” e in che senso è usato da Bowie in questo brano? Il significato simbolico è profondo e complesso.

Il termine “dodo” nella canzone di David Bowie ha un significato simbolico ricco e complesso. Il dodo, un uccello estinto, rappresenta spesso l’ignoranza e la vulnerabilità. Quando Bowie afferma “lui è un dodo”, suggerisce che il protagonista è stato ingannato o vive in un’illusione. Questa espressione simboleggia chi non riconosce la realtà della propria situazione, proprio come l’uccello che non si è adattato ai cambiamenti e ha estinto. In questo senso, Bowie critica coloro che accettano passivamente le ingiustizie. Inoltre, il termine implica che il soggetto è stato “lavato il cervello”, condizionato a credere in false verità e rendendosi vulnerabile alle manipolazioni esterne. Infine, l’artista utilizza questa metafora per denunciare una società che premia la conformità e l’ignoranza, dove le persone agiscono come “dodo”, ignorando segnali di allerta e verità scomode. In sintesi, quando Bowie dice “lui è un dodo”, esprime una critica verso chi vive nell’illusione e non affronta la realtà con consapevolezza.

Note di Daniele Federici

Autore

  • DBI Crew PIC Profile 2

    La Crew al timone di David Bowie Italia | Velvet Goldmine è formata da Daniele Federici e Paola Pieraccini. Daniele Federici è organizzatore di eventi scientifici ed è stato critico musicale per varie testate, tra cui JAM!. È autore di un libro su Lou Reed del quale ha tradotto tutte le canzoni. Paola Pieraccini, imprenditrice fiorentina, è presente su VG fin dall'inizio e lo segue dagli anni '70. Entrambi hanno avuto modo di incontrare Bowie come rappresentanti del sito.

    Visualizza tutti gli articoli
Articolo precedenteRaymond Weil dedica un orologio a Bowie
Articolo successivoFun | Testo e Traduzione
Crew DBI
La Crew al timone di David Bowie Italia | Velvet Goldmine è formata da Daniele Federici e Paola Pieraccini. Daniele Federici è organizzatore di eventi scientifici ed è stato critico musicale per varie testate, tra cui JAM!. È autore di un libro su Lou Reed del quale ha tradotto tutte le canzoni. Paola Pieraccini, imprenditrice fiorentina, è presente su VG fin dall'inizio e lo segue dagli anni '70. Entrambi hanno avuto modo di incontrare Bowie come rappresentanti del sito.
Sottoscrivi
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
Più vecchio
Più recente I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti