Glass Spider Tour | Milano, 10 Giugno 1987

David Bowie Glass Spider Tour Milano 10 Giugno 1987 Testata

David Bowie

Glass Spider Tour • Milano • 10 Giugno 1987

Dopo la storica tappa fiorentina, che rappresentò in assoluto il primo concerto su suolo italiano di David Bowie, il Glass Spider Tour si spostò allo Stadio San Siro di Milano. Curiosità di questo concerto è che fu l’ultima volta che eseguì in scaletta New York’s in Love.


🕷️ SCALETTA DEL CONCERTO

01. Up The Hill Backwards
02. Glass Spider
03. Up The Hill Backwards (reprise)
04. Day In Day Out
05. Bang Bang
06. Absolute Beginners
07. Loving The Alien
08. China Girl
09. Fashion
10. Scary Monsters
11. All The Madmen
12. Never Let Me Down
13. Big Brother

14. ’87 And Cry
15. “Heroes”
16. Time Will Crawl
17. Beat Of Your Drum
18. Sons Of the Silent Age
19. New York’s in Love
20. Zeroes
21. Dancing With the Big Boys
22. Let’s Dance
23. Fame

BIS

24. Time
25. Blue Jean
26. Modern Love

Nota: Questo concerto segna l’ultima esecuzione dal vivo di “New York’s in Love”, una rarità dal repertorio di Bowie che non venne mai più suonata live.

🕷️ LA STAMPA

🕷️ BIGLIETTO E MEMORABILIA

Biglietto concerto David Bowie Milano 10 giugno 1987

Biglietto omaggio del concerto di Milano – 10 giugno 1987

🕷️ GALLERIA FOTOGRAFICA

×

🕷️ FOTO DEL CONCERTO

Esistono purtroppo poche foto, sul web, della serata del 10 giugno a Milano. Ma vi proponiamo questo showreel che contiene alcuni splendidi scatti, opera del fotografo Marco Molinari.

🔗 Apri su YouTube se il video non si carica

🕷️ AUDIO DEL CONCERTO

Qui sotto potrete ascoltare l’intero concerto di David Bowie allo Stadio San Siro di Milano del 10 Giugno 1987, compresa la rarissima esecuzione di “New York’s in Love”.

🔗 Apri su YouTube se il video non si carica

🕷️ I BOOTLEG STORICI

I due bootleg storici che immortalano il concerto di Milano sono: A Night With the Duke e Extramilan. Il primo era un vinile doppio con buona parte della scaletta della serata, contenuto in una busta singola con delle belle foto che però si riferiscono alla Conferenza Stampa di presentazione del tour a Roma.

C’era anche un inserto con un collage in bianco e nero dei vari articoli di stampa apparsi in occasione della tappa milanese. Extramilan è il secondo bootleg della serata, che contiene alcuni brani non presenti nel primo, ma ne mancano altri. È stampato in vinile rosso.

Autore

  • DBI Crew PIC Profile 2

    La Crew al timone di David Bowie Italia | Velvet Goldmine è formata da Daniele Federici e Paola Pieraccini. Daniele Federici è organizzatore di eventi scientifici ed è stato critico musicale per varie testate, tra cui JAM!. È autore di un libro su Lou Reed del quale ha tradotto tutte le canzoni. Paola Pieraccini, imprenditrice fiorentina, è presente su VG fin dall'inizio e lo segue dagli anni '70. Entrambi hanno avuto modo di incontrare Bowie come rappresentanti del sito.

    Visualizza tutti gli articoli
Sottoscrivi
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

5 Commenti
Più vecchio
Più recente I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Roberto
Roberto
2 anni fa

Secondo mio concerto di David Bowie, il primo che hi visto è stato il 26 maggio 1983 e ho visto anche quello del 27 al Frejus (Francia) e poi questo a Milano. Se devo paragonarli devo dire che quello dell’83 pur essendo meno scenografico a livello musicale mi è piaciuto decisamente molto di più a Milano invece la scenografia era grandiosa ma le canzoni mi sono piaciute molto meno.

marco
marco
Rispondi a  Roberto
6 anni fa

Io c’ero

RICCARDO
RICCARDO
Rispondi a  Roberto
6 anni fa

c’ero anch’io.. davanti il palco!

rossella
rossella
Rispondi a  Roberto
4 anni fa

anch’io! prima fila!!!! che corsa per arrivarci quando aprirono i cancelli! 🙂

Marco
Marco
Rispondi a  Roberto
3 anni fa

il mio mio secondo concerto(il 1 a londra a vedere live aid)