Lazarus 2025: 7 città per il musical di Bowie in Italia

1
Lazarus Musical italia 2025 TESTATA

“Lazarus”, il musical di David Bowie, tornerà in scena in Italia nel 2025 con numerose nuove date. Dopo il successo delle rappresentazioni del 2023, il pubblico avrà modo di rivivere questa esperienza unica che combina musica, teatro e danza.

Nuove Date e Location

Torna sui palchi italiani, come preannunciato dopo la lunga sequenza di “sold out” delle rappresentazioni del 2024, il musical “Lazarus” nella sua edizione nostrana. Il musical di Bowie, sua ultima opera e testamento spirituale, andrà in scena nelle seguenti città:

  • Cesena, Teatro Bonci: 5-6 aprile 2025
  • Firenze, Teatro della Pergola: 24-27 aprile 2025
  • Genova, Teatro Ivo Chiesa: 30 aprile – 3 maggio 2025
  • Bologna, Arena del Sole: 8-11 maggio 2025
  • Modena, Teatro Storchi: 15-18 maggio 2025
  • Roma, Teatro Argentina: 5-15 giugno 2025

Possiamo anticiparvi, in anteprima, che saranno previste delle date anche a Milano presso il Teatro degli Arcimboldi, con date in via di definizione.

I biglietti per queste rappresentazioni saranno presto disponibili (alcuni, in realtà, sono già in prevendita). Vi consigliamo di acquistare i biglietti in anticipo, dato il grande successo riscontrato nelle precedenti edizioni.

Il musical

Lazarus Musical italia 2025

Lazarus” è considerato il “regalo d’addio” di Bowie al mondo, un’opera che esplora temi profondi come la ricerca dell’identità e il significato della vita. Scritta insieme al drammaturgo irlandese Enda Walsh poco prima della sua scomparsa, l’opera è ispirata al romanzo “L’uomo che cadde sulla Terra” di Walter Tevis. Bowie ha creato questo lavoro nonostante le sue condizioni di salute deteriorate, dimostrando un’incredibile forza creativa.

Il musical riprende la storia di Thomas Jerome Newton, l’alieno protagonista del romanzo di Tevis, interpretato dallo stesso Bowie nel film del 1976 diretto da Nicolas Roeg. In “Lazarus“, troviamo Newton intrappolato sulla Terra, incapace di morire e tormentato dai ricordi del suo passato. La narrazione si snoda attraverso una serie di scene surreali e oniriche, mescolando realtà e fantasia, passato e presente.

Il titolo fa riferimento al personaggio biblico risuscitato da Gesù, simboleggiando temi di rinascita e trascendenza che hanno sempre affascinato Bowie. L’opera include sia brani storici del repertorio di Bowie, riarrangiati per l’occasione, sia quattro nuove canzoni scritte appositamente per il musical: “Lazarus“, “No Plan“, “Killing a Little Time” e “When I Met You“.

Insieme all’album Blackstar, uscito solo due giorni prima della sua morte, il musical rappresenta il testamento artistico di Bowie. L’opera riflette molte delle tematiche ricorrenti nella carriera dell’artista: l’alienazione, la ricerca di sé, il confronto con la mortalità e la continua reinvenzione artistica.

Lazarus Musical italia 2025 Manuel Agnelli

La prima mondiale si è tenuta a New York nel dicembre 2015, poche settimane prima della scomparsa di Bowie. Da allora, il musical ha conquistato palcoscenici in tutto il mondo, da Londra ad Amsterdam, da Amburgo a Tokyo, prima di approdare in Italia nel 2023. Ogni nuova produzione ha cercato di catturare l’essenza visionaria dell’opera originale, adattandola al contempo alle sensibilità culturali locali.

La prima italiana dello spettacolo si è tenuta nel marzo 2023 sotto la regia di Valter Malosti, che ha collaborato con Walsh per adattare il testo per il pubblico italiano. Il cast è composto da undici performer e sette musicisti di spicco della scena musicale italiana. Il ruolo principale di Newton è interpretato da Manuel Agnelli, noto cantautore e frontman degli Afterhours, affiancato dalla talentuosa Casadilego, vincitrice della XIV edizione di X-Factor Italia.

Lazarus” si distingue per la sua fusione di musica, arte visiva, danza e video-arte, creando un’esperienza di “teatro totale”. La regia di Malosti riesce a catturare l’essenza dell’opera originale di Bowie, portando in scena una narrazione potente e coinvolgente. Il musical affronta questioni universali come la migrazione e l’esistenza umana, rendendolo accessibile e toccante per il pubblico contemporaneo.

Biglietti e informazioni

Alcuni biglietti per le nuove date sono disponibili dal 1° ottobre 2024. Si consiglia agli interessati di prenotare in anticipo per evitare delusioni, poiché le rappresentazioni precedenti hanno registrato il tutto esaurito.

Per approfondimento sulla messa in scena dell’edizione italiana, vi rimandiamo a questo articolo pubblicato in occasione del tour italiano del 2023 del musical, con le informazioni sul cast e sulla genesi della versione italiana

A questo link trovare lo speciale di David Bowie Italia sul musical, a opera di Andrea Gemignani. Un’analisi approfondita che contiene anche la prima traduzione italiana dell’opera, eseguita da Marco Michelacci.

Autore

  • DBI Crew PIC Profile 2

    La Crew al timone di David Bowie Italia | Velvet Goldmine è formata da Daniele Federici e Paola Pieraccini. Daniele Federici è organizzatore di eventi scientifici ed è stato critico musicale per varie testate, tra cui JAM!. È autore di un libro su Lou Reed del quale ha tradotto tutte le canzoni. Paola Pieraccini, imprenditrice fiorentina, è presente su VG fin dall'inizio e lo segue dagli anni '70. Entrambi hanno avuto modo di incontrare Bowie come rappresentanti del sito.

    Visualizza tutti gli articoli
Articolo precedente‘Hours…’ compie 25 Anni: celebrazione con live e video inediti
Articolo successivoIl David Bowie Centre aprirà a Londra nel 2025
Crew DBI
La Crew al timone di David Bowie Italia | Velvet Goldmine è formata da Daniele Federici e Paola Pieraccini. Daniele Federici è organizzatore di eventi scientifici ed è stato critico musicale per varie testate, tra cui JAM!. È autore di un libro su Lou Reed del quale ha tradotto tutte le canzoni. Paola Pieraccini, imprenditrice fiorentina, è presente su VG fin dall'inizio e lo segue dagli anni '70. Entrambi hanno avuto modo di incontrare Bowie come rappresentanti del sito.
Sottoscrivi
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

1 Comment
Più vecchio
Più recente I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Isabella
Isabella
4 mesi fa

Buongiorno, a Torino nessuna data? 😭